I display digitali sono classificati come modelli interni o esterni in base al loro ambiente di installazione. Differiscono per luminosità, grado di protezione e design strutturale. La selezione del tipo appropriato garantisce prestazioni di visualizzazione ottimali e longevità del dispositivo.
La tabella seguente presenta il confronto tra ambienti interni ed esterni e gli scenari di utilizzo adatti.
Caratteristica | Display per interni | Display per esterni |
Luminosità | 300-500 nit | 1500-3000 nit |
Protezione | IP20–IP30 | IP55–IP65 |
Struttura | Sottile, elegante | Impermeabile, antipolvere, forte raffreddamento |
Dimensione tipica | 32–75" | 43–98" |
Scena consigliata | Centri commerciali, alberghi, sale conferenze | Fermate dell'autobus, cartelloni pubblicitari all'aperto, |
FAQ
Q1: In che modo gli schermi esterni resistono alle intemperie?
A1: I display digitali all'aperto tipicamente presentano valori di protezione IP55-IP65, offrendo una resistenza efficace all'acqua e alla polvere per pioggia, neve, polvere e ambienti ad alta temperatura.
Q2: quale tipo dovrebbe essere scelto per gli ambienti semi-all'aperto?
A2: Per condizioni di illuminazione complesse in luoghi semi-esterni, optare per schermi interni ad alta luminosità o schermi esterni a bassa luminosità come soluzione di compromesso.
Le differenze chiave tra i display digitali interni ed esterni si trovano in luminosità, grado di protezione e design strutturale:
Display per interni → Costo inferiore, adatto per impostazioni di vendita al dettaglio, istruzione e conferenza.
Display all'aperto → Alta luminosità e protezione, ideale per hub di trasporto e pubblicità pubblica.
👉Contattateci per soluzioni e preventivi personalizzati sui display digitali Qtenboard per interni ed esterni.